Nome *
Cognome *
Email *
Aiutaci a informarti meglio
Data di nascita Giorno 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Mese January February March April May June July August September October November December Anno 1901 1902 1903 1904 1905 1906 1907 1908 1909 1910 1911 1912 1913 1914 1915 1916 1917 1918 1919 1920 1921 1922 1923 1924 1925 1926 1927 1928 1929 1930 1931 1932 1933 1934 1935 1936 1937 1938 1939 1940 1941 1942 1943 1944 1945 1946 1947 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034
Professione
Via
CAP
Città
Provincia
Privacy * Acconsento al trattamento Non acconsento al trattamento
In conformità dell'art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 La informiamo che la Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli Onlus in qualità di Titolare, tratta elettronicamente i suoi dati per adempiere alla richiesta di invio della newsletter e relativa iscrizione nella mailing list, anche personalizzata, che le permetterà di restare aggiornato periodicamente sulle campagne in corso, sulle attività svolte, sui nuovi progetti, sugli eventi a sostegno dell'assistenza, formazione e ricerca in favore dei Pazienti non guaribili di cui la Fondazione si occupa ogni giorno nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle disposizioni di legge. Il presente servizio è erogato attraverso l'utilizzo di sistemi automatizzati di chiamata (es. posta elettronica, fax, mms. Sms, etc.). Il conferimento dei suoi dati personali è sempre facoltativo, tuttavia, in mancanza dei dati contrassegnati come "obbligatori" nel sovrastante form, non sarà possibile erogarle il servizio. I suoi dati personali saranno trattati con modalità elettroniche e/o telematiche, mediante l'utilizzo di cookie (come indicato nel documento privacy e cookie policy disponibile sul sito e attraverso sistemi automatizzati nel rispetto delle modalità indicate di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. Il Titolare per confrontare ed eventualmente migliorare i risultati delle comunicazioni, utilizza sistemi per invio di newsletter e comunicazioni promozionali con report. Grazie ai report il Titolare potrà conoscere, per esempio: il numero dei lettori, delle aperture, dei "cliccatori" unici e dei clic; i dispositivi (IPhone, Blackberry, Nokia...) ed i sistemi operativi (Windows, Apple, Linux, Android...) utilizzati per leggere la comunicazione; il dettaglio sull'attività dei singoli utenti; il numero di utenti in sospeso che non hanno ancora confermato l'iscrizione; il dettaglio delle email inviate per data/ora/minuto; il dettaglio delle email recapitate e non, di quelle inoltrate; l' elenco dei disinscritti alla newsletter; chi ha aperto una email o cliccato un singolo link; utenti con problemi di visualizzazione del messaggio; il link tracking (cioè il numero di click effettuati sui link del messaggio); il click tracking (quali link sono stati cliccati e da chi). Tutti questi dati sono utilizzati allo scopo di confrontare, ed eventualmente migliorare, i risultati delle comunicazioni. I dati saranno conservati presso la sede del Titolare, presso la sede del provider esterno e presso la piattaforma utilizzata per l'invio delle newsletter (Mail Chimp), saranno trattati solo da persone debitamente autorizzate al trattamento dei dati e saranno comunicati all'esterno solo ed esclusivamente per dare esecuzione ai servizi necessari per una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato (per conoscere l'elenco dei soggetti esterni contattare il Responsabile). In particolare, i suoi dati saranno comunicati alla Fondazione Isabella Seràgnoli, nominata Responsabile al trattamento, per la gestione dell'invio delle comunicazioni. I Suoi dati potranno, inoltre, essere visualizzati anche dalla società che gestisce il sito web limitatamente agli accessi tecnici per esigenze di manutenzione e gestione del server web. I suoi dati non saranno diffusi. I suoi saranno trasferiti nella piattaforma Mail Chimp allocata negli Stati Uniti. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell'art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore all'espletamento dei servizi erogati. Titolare e Responsabile della protezione dei dati personali Il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è la Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli Onlus, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore. Il Titolare ha designato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento Europeo 2016/679 Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) che può essere contattato scrivendo a privacy@fondazionehospiceseragnoli.org Lei ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento dei dati la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento Europeo 2016/679 scrivendo a privacy@fondazionehospiceseragnoli.org Estratto dal Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile nonchè la possibilità di effettuare reclamo presso l'Autorità di controllo. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: dell'origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; la portabilità dei dati. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.